da CervidoWebAgency | Lug 13, 2022 | Territorio
Un Piatto riscoperto nell’autunno 2005 dall’Associazione Bel Monteu con la collaborazione del noto ristoratore, nonché ricercatore e storico delle vecchie tradizioni culinarie piemontesi, scomparso nella primavera del 2011, il grande RENATO DOMINICI, il piatto...
da CervidoWebAgency | Lug 10, 2022 | Territorio
Piccoli locali (cantinette), scavati nella sabbia arenaria compatta che caratterizza tutto il territorio delle rocche del Roero, hanno completato tutti gli immobili della zona. Normalmente a forma labirintica con stanzette e nicchie per la sistemazione di bottiglie...
da CervidoWebAgency | Lug 10, 2022 | Territorio
larghi ma corti scavati nelle colline adiacenti alle abitazioni ed utilizzati come deposito anche di attrezzi e macchinari, a volte anche utilizzati come stalla o ricovero di animali oppure anche come abitazione. Le famose “case grotta” presenti a Matera ne sono...
da CervidoWebAgency | Lug 10, 2022 | Territorio
già agli inizi del 1900 si parlava della scoperta di colonie numerose di queste piante della famiglia di piante carnose dal nome di Opuntia humifusa. Illustri studiosi e botanici hanno individuato sulla collina ad ovest del castello e sulle pareti esposte a sud della...
da CervidoWebAgency | Lug 9, 2022 | Territorio
Il termine “fornaca” deriva dal latino fornix ossia fornice (fòr-ni-ce) può indicare sia ogni costruzione arcuata a volta formata da archi sia gli stessi ambienti coperti da esso; quindi anche locali sotto il livello stradale, spesso...